Con il Corsair-X, appena presentato, Arai vuole elevare il proprio standard oltre a tutto quello che i motociclisti si aspettano da un casco per moto da strada ad alte prestazioni. Il nuovo casco della casa giapponese è un mix di tecnoligia derivata dai sette anni di vita del Corsair-V e caratterizzato prima di tutto da una forma totalmente riìprogettata, questo casco, di classe elevata promette un notevole innalzamento della sicurezza per chi va in moto. Anche il Corsair-X continua a utilizzare il disegno a conchiglia denominato R75 Arai, questa sigla si riferisce al raggio minimo esterno della calotta (non meno di 75 mm). Invece di cambiamenti radicali, il design assicura linee morbide e filanti a forma di uovo, che mitiga l'assorbimento di energia supplementare che potrebbe causare ulteriori danni alla testa del pilota.
 |
Aggiungi didascalia |
Questo è anche il motivo per cui tutte le prese d'aria esterne sono progettati per staccarsi in caso di incidente. Composta da un mix di materiali in vari spessori, la calotta del Corsair-X è costruita per essere nello stesso tempo sia rigida che flessibile. Una struttura che mantiene l'integrità strutturale e disperde l'energia attraverso una superficie più ampia.
Nonostante l'ottenimento delle certificazioni DOT, Snell ed ECE, Arai è orgogliosa di precisare che i suoi caschi sono progettati al di là di questi standard. Ancora una volta un'azienda giapponese di proprietà di un vero pilota di moto agonistiche, Arai, si vanta di come è riuscita a realizzare uno dei "più sicuri" caschi attualmente presenti sul mercato. Il sistema di ventilazione e il diffusore sono stati completamente ridisegnati ed ora le prese d'aria garantiscono un flusso d'aria superiore del 20% rispetto al Corsair-V, il modello precedente del Corsair-X.
L'interno del casco invece è leggermente cambiato, con la mentoniera che si estende tre millimetri più in profondità dando letteralmente più respiro al motociclista. Sebbene sia stato progettato con le gare in mente, Arai non dimentica il normale pilota includendo nicchie per gli altoparlanti e per le cuffie Bluetooth per tenersi collegati. Il rivestimento è costituito da sei materiali diversi, che sono tutti smontabili per una facile pulizia in lavatrice. L'imbottitura corona è realizzata con un materiale più morbido e comprende strati rimovibili e un nuovissimo pad top sostituibile per una migliore vestibilità. Come sempre il sistema FCS di Arai per adattare i guanciali di Arai permette di ottimizzare la calzata del casco. La visiera e il meccanismo di rilascio presentano anche anche loro nuove linee e progettati per lavorare in sintonia per una protezione ottimale. Leve su entrambi i lati del casco azionano i coperchi di articolazione, consentendo l'accesso al meccanismo di rilascio della visiera.
Il Corsair-X è disponibile nelle taglie XS-XXL nelle colorazioni nero, bianco e in argento metallizzato(prezzi a partire da $ 839,95). Inoltre sono in arrivo anche le repliche Hayden (nella foto), Pedrosa, Vinales.
Nessun commento:
Posta un commento